Il nostro percorso in pillole
• 23 giugno 2005, nasce l’Associazione Misiliscemi a seguito dello stato di degrado in cui versavano (e versano) le nostre contrade;
• 8 luglio 2006, il primo convegno dal titolo “Misiliscemi un Futuro Possibile!” propone che il progetto Misiliscemi entri nelle dinamiche di sviluppo della pianificazione economica e urbanistica della città stessa;
• Aprile 2007, un question time a Villa Tina in contrada Locogrande ha realizzato l’unico faccia a faccia dei candidati alla carica di sindaco della città di Trapani;
• Dicembre 2008 viene presentato al sindaco di Trapani un documento, sottoscritto da tutte le associazioni che operano nel comprensorio del Misiliscemi, dove si evidenziavano inefficenze, disservizi e si prospettavano soluzioni;
• Il 7 e l’8 marzo 2009, all’agriturismo Fontanasalsa, il convegno “Grande città piccolo comune … Costruiamo Insieme Misiliscemi!” in cui ci fu detto palesemente che potevamo gridare quanto volevamo, tanto le cose non potevano cambiare.
Da qui, l’assemblea dei soci che si svolse il giorno successivo, preso atto che era finita la fase del dialogo, votò unanime che nel 2010 si sarebbero iniziate le procedure per il Referendum sull’Autonomia!
• Agosto 2010, viene presentato il volume su Gli atti del Convegno “Grande città piccolo comune … Costruiamo Insieme Misiliscemi!” e con grande sforzo economico viene distribuito in tutte le famiglie delle contrade;
• Il 26 settembre 2010, presso l’Azienda agrituristica Fontanasalsa si avvia ufficialmente la raccolta delle firme per l’autonomia delle contrade del comprensorio del Misiliscemi.