Associazione Misiliscemi

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home Attività Attività Politiche Attivita politiche Misiliscemi - L'unica azione politica reale

Misiliscemi…l’unica azione politica reale per il futuro delle contrade sud di Trapani

E’iniziata la campagna elettorale. Se qualcuno non lo avesse ancora capito, si sono svegliati i dinosauri della politica che dopo circa dieci anni di letargo iniziano a proporre pseudo-soluzioni per una migliore azione politica o semplici formulette per accattivarsi la simpatia di qualche abitante delle contrade. Lo fanno per avere visibilità, cercando di sminuire quello che negli ultimi anni ha la dignità e l’autorevolezza di un progetto politico vero: “MISILISCEMI”. Lo dico perché noi dell’Associazione Misiliscemi abbiamo il coraggio delle parole e delle azioni che portiamo avanti da circa sei anni, come dimostra la breve cronostoria del nostro percorso:

23 giugno 2005, nasce l’Associazione Misiliscemi a seguito dello stato di degrado in cui versavano (e versano) le nostre contrade;

8 luglio 2006, il primo convegno dal titolo “Misiliscemi un Futuro Possibile!” propone che il progetto Misiliscemi entri nelle dinamiche di sviluppo della pianificazione economica e urbanistica della città stessa;

Aprile 2007, un question time  a Villa Tina in contrada Locogrande ha realizzato l’unico faccia a faccia dei candidati alla carica di sindaco della città di Trapani;

Dicembre 2008 viene presentato al sindaco di Trapani un documento, sottoscritto da tutte le associazioni che operano nel comprensorio del Misiliscemi, dove si evidenziavano inefficenze, disservizi e si prospettavano soluzioni;

Il 7 e l’8 marzo 2009, all’agriturismo Fontanasalsa, il convegno “Grande città piccolo comune … Costruiamo Insieme Misiliscemi!” in cui ci fu detto palesemente che potevamo gridare quanto volevamo, tanto le cose non potevano cambiare.

Da qui, l’assemblea dei soci che si svolse il giorno successivo, preso atto che era finita la fase del dialogo, votò unanime che nel 2010 si sarebbero iniziate le procedure per il Referendum sull’Autonomia!

Agosto 2010, viene presentato il volume su Gli atti del Convegno “Grande città piccolo comune … Costruiamo Insieme Misiliscemi!” e con grande sforzo economico viene distribuito in tutte le famiglie delle contrade;

Il 26 settembre 2010, presso l’Azienda agrituristica Fontanasalsa si avvia ufficialmente la raccolta delle firme per l’autonomia delle contrade del comprensorio del Misiliscemi.

In politica per quanto ci riguarda non ci sono posizioni da combattere, come dice qualcuno, ma idee o proposte su cui confrontarsi e progetti da realizzare. Chi pensa di difendersi da idee per mantenere potere non è degno di rivestire nessun ruolo, forse vuole migliorare solo la propria posizione economico-sociale.

Noi siamo nati per migliorare la qualità della vita nelle nostre contrade!

A chi ci accusa di essere secessionisti ricordiamo che la secessione, tra l’altro vietata nella costituzione italiana, si fa da uno stato unitario, e a noi non risulta che esista il regno di Trapani! Mentre all’articolo 5 della costituzione si afferma che vanno favorite e promosse le autonomie locali. Ripassare la costituzione a chi si ritiene autorevole esponente politico non farebbe male, si perderebbe meno tempo e ci si potrebbe dedicare a cose concrete.

In ultima analisi, in ambito nazionale ormai ci si sta avviando verso il federalismo municipale, il quale resposabilizza sempre più gli amministratori nei confronti dei propri cittadini, dato che al posto dei finanziamenti da parte dello stato centrale verso le amministrazioni locali ci sarà la tassazione diretta dei cittadini che risiedono in quel comune.

Per questo motivo il Progetto Misiliscemi è più che mai in linea con le nuove dinamiche amministrative nazionali, in quanto non si vuole creare una semplice entità amministrativa ma una vera e propria macchina economica, attraverso la concretizzazione di un polo turistico ricettivo di carattere agricolo che vuole sfruttare la posizione baricentrica rispetto ai centri più importanti di questa provincia, la presenza di infrastrutture, quali l’aeroporto e l’autostrada, la realizzazione di nuove infrastrutture complementari ai centri vicini, quali, un porticciolo turistico e il parco del misiliscemi. Tutto questo ci assicurerebbe un notevole gettito fiscale di ritorno che consentirebbe una serena amministrazione proiettata a dare dignità agli abitanti e al comprensorio tutto.

 

MèC TV


I cookie vengono utilizzati per migliorare il nostro sito e la vostra esperienza quando lo si utilizza. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookies. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information